Sostenibilità

Crediti: Davide Busetto

“Non ereditiamo la terra dai nostri antenati,

la prendiamo in prestito dai nostri figli.”

– Proverbio dei Nativi d’America

Dal 2021 abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro approccio, anche i piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza. Lo chiedeva il mercato, ma soprattutto ce lo chiedono i nostri figli. 

Siamo un’azienda storica, oggi guidata dalla terza generazione di una famiglia che si è sempre misurata con obiettivi importanti. La strategia sviluppata negli ultimi anni ha permesso a 4 EMME di costruire una visione futura di progresso basata sulla sostenibilità, riconosciuta come elemento chiave per affrontare le sfide contemporanee.

Al centro della nostra strategia c’è l’ambizione di contribuire alla costruzione di un mondo più equo e inclusivo lungo tutta la filiera, proteggendo l’ambiente in cui viviamo e creando opportunità per il futuro dell’azienda stessa.

Il modello organizzativo per la sostenibilità

Il nostro modello di corporate governance, in linea con la strategia delle 3P (People, Profit, Planet), combina il raggiungimento di risultati economici con la valorizzazione delle risorse umane e ambientali.

  • Migliorare la competitività aziendale attraverso il continuo perfezionamento dei processi interni, il miglioramento delle performance ambientali e l’ottimizzazione dei costi.
  • Offrire prodotti controllati e di alta qualità, garantendo la soddisfazione del cliente con un impegno costante verso la sostenibilità ambientale. Risolviamo rapidamente i problemi e rispondiamo prontamente alle esigenze dei clienti, costruendo relazioni esclusive e durature.
  • Assicurare un ambiente di lavoro ottimale e favorire la crescita professionale attraverso il coinvolgimento diretto dei dipendenti nei processi aziendali.

Lo Stravedamento

Un’immagine legata al nostro territorio, ma anche al concetto di sostenibilità ambientale, è quella che viene volgarmente definita “stravedamento”, un fenomeno atmosferico di straordinaria limpidezza dove l’orizzonte si estende così nitido al punto da mostrare le Dolomiti vegliare su Venezia, pur essendo distanti più di 100 Km. Venezia e le sue montagne sono unite in questo scatto, come lo sono da secoli nella storia. Le Alpi e le Prealpi, dove veniva recuperato il legno delle galee veneziane, e i confini della Serenissima estesi fino alle Dolomiti, rendono queste terre legate indissolubilmente.

Lo stravedamento però è un fenomeno sempre più difficile da immortalare, a causa anche di inquinamento e smog; ecco che per noi ritornare a vedere il Monte Civetta vegliare su Palazzo Ducale deve rappresentare l’obiettivo, il fine ultimo di tutte le misure che adottiamo in azienda, e nel nostro quotidiano, per proteggere il pianeta e costruire un futuro migliore.

PEOPLE, PROFIT, PLANET,

I TRE PILASTRI CHE GUIDANO IL NOSTRO PIANO DI SVILUPPO SOSTENIBILE.

Il concetto di triple-bottom-line che perseguiamo fornisce un quadro per misurare e monitorare le nostre prestazioni in ambito economico, sociale e ambientale. I nostri obiettivi sono chiari: equità sociale (People), qualità ambientale (Planet) e prosperità economica (Profit).

progetti di sostenibilità sociale all'attivo

anni di impegno per la promozione del territorio

progetto "Team Work Dream Work" con New Boxe 2010

atleti New Boxe assunti dalle aziende aderenti al progetto

Al centro del nostro impegno ci sono le persone: clienti, dipendenti e comunità. Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo, in cui ogni individuo può crescere professionalmente e contribuire attivamente. Investiamo nella formazione e nel benessere dei nostri dipendenti, consapevoli che la loro soddisfazione e competenza siano la chiave per costruire relazioni durature e un servizio eccellente.

Inaugurata la Stagione Pugilistica 2025 della palestra New Boxe 2010

Inaugurata la Stagione Pugilistica 2025 della palestra New Boxe 2010. Ancora una volta la passione per lo sport e la collaborazione con le aziende del territorio si uniscono in un progetto di Sostenibilità Sociale e Opportunità per i Giovani Atleti. Venerdì 21...

Radici e Futuro: L’impegno di 4 EMME per la Comunità di Conche

Settembre 2024 - L’autunno è alle porte e con sé porta momenti di condivisione e convivialità come l’ormai storica Festa del Radicchio di Conche di Codevigo che parte il 20 settembre 2024 dove, ormai da sempre, 4 EMME milita ed è tra gli sponsor.  L’impegno a...

4 EMME sceglie NEW BOXE 2010 per un progetto quadriennale legato alla sostenibilità

Abbinare sport e lavoro in un progetto che investe sul capitale umano in un percorso di sostenibilità a lungo termine. 4 EMME annuncia la partnership con l’associazione sportiva di pugilato New Boxe 2010 di Campolongo Maggiore. L’intento è quello di sostenere una...

Un Esempio di Volontariato e Comunità: Aldo Mattiazzi Premiato al Codevigo Settembrino

Durante l’evento culturale “Codevigo settembrino”, la manifestazione, che celebra le tradizioni e la cultura locale, ha visto protagonista Aldo Mattiazzi, premiato con il prestigioso riconoscimento “Omaggio ad un amico” da parte della Pro Loco di Codevigo. Questo...

%

dei rifiuti totali prodotti destinati a operazioni di riciclo

%

plastica in meno grazie ad imballi alternativi

%

emissioni CO2: obiettivo 2025

La salvaguardia dell’ambiente è una priorità in ogni nostra decisione. Riduciamo l’impatto delle nostre attività adottando pratiche sostenibili, investendo in tecnologie innovative e migliorando costantemente le nostre performance ambientali. Crediamo che proteggere il pianeta oggi significhi costruire un futuro migliore per le prossime generazioni.

Verso un futuro sostenibile: l’impegno di 4 EMME per la riduzione delle emissioni di CO2

Nel vasto contesto della sostenibilità, uno degli obiettivi primari di 4 EMME, in sinergia con gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, è la riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2025. Questo traguardo si inserisce nel progetto Zero Carbon di...

4 EMME Srl presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Pegolotte, VE, 20 gennaio 2021 – 4 EMME s.r.l., azienda manifatturiera specializzata nella realizzazione di semilavorati di carpenteria metallica leggera, è orgogliosa di presentare il suo primo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento per comunicare con trasparenza i...

Il successo economico è essenziale per la crescita e la continuità dell’azienda. Tuttavia, crediamo che la prosperità debba essere raggiunta in equilibrio con gli altri due pilastri. Puntiamo su un modello di business che massimizzi l’efficienza operativa, riduca i costi e crei valore per tutti gli stakeholder, senza compromettere il nostro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Investire nella tecnologia per migliorare performance e sicurezza

4 EMME, con l'intento di elevare la sicurezza e l'efficienza produttiva per i propri partner, ha recentemente potenziato il suo parco macchine con l'acquisizione di due innovative apparecchiature robotizzate nel reparto di piegatura. La prima di queste venne già...

Affrontare la pandemia Covid-19

L’emergenza globale legata al Covid-19, che ha colpito il nostro Paese a partire dalla fine di febbraio 2020, ha scatenato una crisi economica senza precedenti, creando uno scenario complesso e poco prevedibile per le imprese, impattando inevitabilmente sulle...

Contattaci

Privacy Policy

4 EMME Srl - Via Risorgimento, 27, 30010 
Pegolotte di Cona (VE)

Numero REA : VE – 294668 - P.IVA, Codice Fiscale e n. iscrizione al registro imprese: 03253590271 - Capitale Sociale € 100.000,00
Crediti: foto e video (dove non indicato diversamente) R-one.eu

Privacy Policy