Verso un futuro sostenibile: l’impegno di 4 EMME per la riduzione delle emissioni di CO2
Nel vasto contesto della sostenibilità, uno degli obiettivi primari di 4 EMME, in sinergia con gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, è la riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2025. Questo traguardo si inserisce nel progetto Zero Carbon di Schneider, il cui fine ultimo è l’azzeramento delle emissioni entro il 2050.
La sostenibilità sta diventando sempre più cruciale nel nostro mondo, poiché affrontare il cambiamento climatico e preservare le risorse per le generazioni future è soprattutto un dovere etico.
Il progetto Zero Carbon rappresenta un’aspirazione ambiziosa che richiede un’analisi costante dei consumi energetici e delle pratiche aziendali, con action plan da rivedere annualmente per ottimizzare al meglio le risorse disponibili.
Questo è fondamentale, poiché solo attraverso misurazioni accurate e azioni mirate possiamo sperare di mitigare l’impatto ambientale e contribuire in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico. Per questo motivo, 4 EMME, con il supporto dei consulenti Schneider, monitora attentamente le proprie emissioni dirette e indirette. I risultati vengono presentati nel Sustainability Report, un documento che non solo illustra i progressi nel raggiungimento dei nostri obiettivi di decarbonizzazione, ma rappresenta anche un impegno di trasparenza nei confronti di tutti gli stakeholder.
Già in passato, 4 EMME ha intrapreso azioni per ridurre il proprio impatto ambientale, come la selezione di fornitori con prestazioni socio-ambientali superiori e l’implementazione di pratiche ecologiche, quali il riciclo dei materiali di scarto, l’uso di luci LED e sensori di presenza, l’ottimizzazione delle consegne. Negli ultimi anni, tuttavia, l’azienda ha ampliato ulteriormente le sue iniziative sostenibili: ha incrementato l’uso di pannelli solari, ha effettuato acquisti consapevoli di energia rinnovabile, ha iniziato a trasformare il sistema di riscaldamento tradizionale con uno elettrico, e ha condotto un’analisi delle perdite di aria compressa per identificare ulteriori aree di miglioramento. Ma 4 EMME non si ferma qui: ci sono altri ambiziosi progetti come l’installazione di un sistema di monitoraggio dei consumi, ulteriore ampliamento dei pannelli solari onsite e infine un ringiovanimento della flotta aziendale.
Tutte queste azioni non solo contribuiscono a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni, ma dimostrano anche un impegno concreto verso un futuro più sostenibile, in cui le aziende possono giocare un ruolo fondamentale nella trasformazione del nostro modello economico e nella salvaguardia dell’ambiente. Adottare pratiche sostenibili non è solo una strategia aziendale; è una responsabilità collettiva per garantire un mondo vivibile per le generazioni future.
Contattaci

4 EMME Srl - Via Risorgimento, 27, 30010
Pegolotte di Cona (VE)
Seguici
Numero REA : VE – 294668 - P.IVA, Codice Fiscale e n. iscrizione al registro imprese: 03253590271 - Capitale Sociale € 100.000,00
Crediti: foto e video (dove non indicato diversamente) R-one.eu