Investire nella tecnologia per migliorare performance e sicurezza
4 EMME, con l’intento di elevare la sicurezza e l’efficienza produttiva per i propri partner, ha recentemente potenziato il suo parco macchine con l’acquisizione di due innovative apparecchiature robotizzate nel reparto di piegatura. La prima di queste venne già introdotta quindici anni or sono, segnando l’inizio di quella che sarebbe diventata una costante attenzione verso l’innovazione e l’avanguardia dell’Industria 4.0.
Infatti, sin dal 1987, anno in cui 4 EMME ha introdotto la prima punzonatrice a carico manuale, fino al 2000, quando ha implementato il primo modello a carico automatico, l’azienda ha compiuto notevoli progressi verso un processo produttivo sempre più automatizzato. Nel 2017 l’adozione della metodologia Lean, ha visto l’integrazione nel parco macchine del primo laser fibra, costituendo così un ulteriore passo significativo.

Attitudine che si è confermata anche durante la pandemia da Covid-19 con l’acquisto in strumenti all’avanguardia, come una punzonatrice per il taglio della lamiera e tre presse piegatrici in linea con i requisiti dell’Industria 4.0.
In un’ottica di ottimizzazione e contenimento dei costi, 4 EMME ha anche inserito in azienda un generatore di azoto per il taglio laser, evitando così l’approvvigionamento esterno tramite l’utilizzo di camion, un passo che testimonia il suo impegno nel migliorare l’efficienza operativa e l’impatto ambientale.
Guardando al futuro, 4 EMME prevede un’ulteriore robotizzazione di altri reparti, continuando così il percorso di innovazione e competizione in un mercato in costante evoluzione.
Contattaci

4 EMME Srl - Via Risorgimento, 27, 30010
Pegolotte di Cona (VE)
Seguici
Numero REA : VE – 294668 - P.IVA, Codice Fiscale e n. iscrizione al registro imprese: 03253590271 - Capitale Sociale € 100.000,00
Crediti: foto e video (dove non indicato diversamente) R-one.eu