4 EMME Srl presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

da | 18 Gen, 2022 | News, Planet

Pegolotte, VE, 20 gennaio 2021 – 4 EMME s.r.l., azienda manifatturiera specializzata nella realizzazione di semilavorati di carpenteria metallica leggera, è orgogliosa di presentare il suo primo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento per comunicare con trasparenza i risultati socio-economici e ambientali del 2021 e le azioni sviluppate per affrontare le sfide future.

Negli ultimi anni, molte organizzazioni hanno intrapreso percorsi di sostenibilità seguendo il modello della Triple Bottom Line (TBL), coniato da John Elkington nel 1994. Questo schema misura le prestazioni aziendali sotto il profilo economico, sociale e ambientale, perseguendo simultaneamente l’equità sociale (PEOPLE), la qualità ambientale (PLANET) e la prosperità economica (PROFIT).

 

Il Bilancio di Sostenibilità di 4 EMME si apre con un messaggio agli stakeholder dell’Amministratore Delegato, seguito da sezioni che descrivono la società, il modello di business e i principali indicatori di performance.

Vengono analizzati il contesto ESG, le priorità d’azione e gli obiettivi del Piano di Sostenibilità 2022-2025.

Il documento utilizza i “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards” (GRI Standards), integrati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Descrive inoltre le principali iniziative e risultati del 2021.

I cambiamenti legati all’emergenza rifiuti e ai cambiamenti climatici hanno significato per 4 EMME s.r.l. un’urgente chiamata all’azione.

La necessità di rinnovare strategie aziendali, tecnologie, materiali e prodotti ha rappresentato una grande sfida e opportunità, affrontata con progetti ambiziosi.

 

Ispirati dal proverbio “Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli”, abbiamo cambiato radicalmente il nostro modo di operare. Promuoviamo iniziative come la raccolta differenziata e l’adozione di sistemi di gestione 9001, 14001 e 45001. Solo così possiamo essere protagonisti di una nuova eco-sostenibilità sociale – dichiara Marta Mattiazzi, socia fondatrice dell’azienda e CFO.

L’approccio sostenibile si diffonde in tutte le attività e si fonda su pilastri fondamentali: il risparmio energetico, l’utilizzo di materie prime certificate e il monitoraggio dell’impronta carbonica. Il Bilancio di Sostenibilità, sviluppato secondo le direttrici PEOPLE, PLANET e PROFIT, racconta le azioni e gli investimenti del 2021, frutto dell’impegno di 4 EMME verso la crescita sostenibile.

La Matrice di Materialità fornisce una completa disclosure di sostenibilità, nonché una rappresentazione integrata del contributo dell’Azienda allo sviluppo sostenibile. Il processo consente di individuare sia le priorità per l’Azienda che per i singoli Stakeholder.

Negli anni futuri, 4 EMME intende migliorare e rendere sempre più efficace la definizione della matrice, coinvolgendo altri Stakeholder e utilizzando sempre di più lo strumento come guida per la definizione delle proprie strategie, obiettivi ed indicatori in ambito di sostenibilità.

Contattaci

Privacy Policy

4 EMME Srl - Via Risorgimento, 27, 30010 
Pegolotte di Cona (VE)

Numero REA : VE – 294668 - P.IVA, Codice Fiscale e n. iscrizione al registro imprese: 03253590271 - Capitale Sociale € 100.000,00
Crediti: foto e video (dove non indicato diversamente) R-one.eu

Privacy Policy